Una artista da apprezzare: Valeria Argiolas
Ieri abbiamo avuto il piacere di partecipare all'inaugurazione della mostra di quadri di Valeria Argiolas, …
Conferenza sulla Laguna di Santa Gilla : operatori a...
La Laguna di Santa Gilla è uno dei compendi lagunari più importante a livelli internazionale. …
Giornate europee del Patrimonio: Visita al sito neolitico lagunare...
Sabato 27 e domenica 28 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage …
La Sardegna incontra il Perù
Una delegazione del Perù è stata per circa una settimana in Sardegna grazie a un …
Il Festival dell’Oriente a Cagliari
Reportage delle giornate del Festival dell'Oriente a Cagliari
Visita al sito archeologico lagunare di Cuccuru Ibba
Una bella e interessante proposta di arricchimento delle conoscenza sul contesto lagunare di Santa Gilla. …
Reportage di una piacevole visita a Cagliari… fuori dal...
E' stato bello trascorrere la mattinata in giro per Castello in compagnia dei nuovi Amici …
A proposito di un quartiere dimenticato: Sant’Avendrace
Di Tuvixeddu, Santa Igia e del borgo di Sant’Avendrace si è detto e scritto di …
Note sulla Cagliari preistorica
A margine di una visita guidata presso l’unica superstite Domus de Janas di Cagliari a …
Archeotrekking del neolitico a Cagliari
Nella città si Cagliari sono ancora visibili i segni lasciati dalle popolazioni neolitiche che fra …
Una visita assai particolare: Sito neolitico lagunare di Cuccuru...
Domenica 23 febbraio con inizio dalle ore 9 si potrà visitare un sito che è …
Geo Sard Gis: Conclusione di un progetto triennale di...
Si conclude un interessante progetto realizzato dalla Associazione Amici di Sardegna che grazie al finanziamento …
Ciao Gianfranco…
Un caro e affettuoso saluto all'amico Gianfranco Scalas, nativo di Assemini Generale dell'Esercito in pensione, …
ISULA 2024: Un Viaggio esperienziale nella Sardegna più autentica
Report di un progetto che si è recentemente concluso e che ha celebrato in modo …
Una mattina in Laguna
Si è recentemente tenuta una originale iniziativa che si è svolta a piedi e in …
Visita in Sardegna di una delegazione di Salvador de...
Dal 18 di questo mese sarà in Sardegna una Delegazione brasiliana partner di un interessante …
Una serata all’insegna della moda
La Società degli Operai di Mutuo Soccorso ha accolto venerdì 27 settembre il primo Fashion …
La storia del “vetro rotto”
Interessante analisi delle conseguenze prodotte dal degrado urbano, fenomeno particolarmente diffuso in tanti Comuni di …
Villa Carboni
Storia di una villa e di una famiglia che fa parte della storia di Cagliari, …
Quartiere di Sant’Avendrace: Una affascinante ipotesi per dare nuova...
Grazie alle ricerche di questi anni e alla preziosa collaborazione offertaci da residenti e studiosi …
Auguri di Buon lavoro!
Comunicato stampa del Ministero della Cultura Direzione regionale Musei Sardegna Ufficio Stampa e Comunicazione a …
Eletti i nuovi organismi della Pro Loco di Cagliari
Sono stati eletti i nuovi organismi della Pro Loco di Cagliari che fin dal 2012 …
Cagliari: i politici passano ma i problemi restano
In questi ultimi 30 anni vari politici si sono avvicendati nei ruoli apicali della amministrazione …
Importante riconoscimento internazionale per una Associazione sarda
Nei prossimi giorni avrà conclusione un progetto di Cooperazione internazionale finanziato dalla RAS con L.R. …
Albano entusiasma il pubblico all’auditorium di Cagliari
“Un cantante che ha portato la canzone italiana nel mondo”. Così è stato presentato Albano, …
Una bella passeggiata in laguna per ritrovare le nostre...
Scoprire insieme gli aspetti più suggestivi di questo luogo magico e al tempo stesso misterioso …
Mostra fotografica a Cagliari
Le immagini proposte sono davvero belle esse ci parlano di luoghi, più o meno conosciuti, …
Sestu: Una gran bella manifestazione
Da sabato 30 settembre a domenica 1 ottobre si è tenuta a Sestu presso il …
Cooperazione internazionale…buone prassi
Testo dell'intervento realizzato da Roberto Copparoni nella conferenza sulla Cooperazione internazionale, organizzata da FOCSIV in …
La Festa dei popoli: Ethnika 2023
Ethnika vuole rappresentare condivisione che non significa assimilazione e omologazione, ma reciproco riconoscimento delle diversità …
