
Nuovi Organi per la Pro Loco di Cagliari
Sabato 23 gennaio si è tenuta l'assemblea della Pro Loco di Cagliari per il …

Le Statue di Mont’e Prama
Nuova interessante pubblicazione del Prof. Pierpaolo Secci che affronta lo studio della statuaria di Cabras …

La Sardegna dei misteri: Chiesa di San Pietro a...
Non passa giorno che scoperte, studi e ricerche mettano in evidenza siti e testimonianze del …

Allarme in Sardegna…ma non solo
Le vicende legate alla individuazione dei siti in cui dovranno essere posizionate le scorie nucleari …

Una bella proposta: Resilienze culturali
Un interessante e inedito viaggo all'interno della sardità che non si è persa, Itinerario di …

Assemblea della Pro loco di Cagliari
Le vicissitudini della Pro Loco di Cagliari

La cultura sarda delle rendite di posizione
di Roberta Manca Come tutti sanno la cultura riveste una importanza strategica per ogni comunità. …

Dall’Est con Amore. Quattro storie di vita e integrazione
di Massimo Dotta Venerdì 11 dicembre dalle 19:00 avrà luogo, in diretta sul canale facebook …

Volontariato in Rete: una proposta di Sardegna Magazine
redazione Quando nel mondo capitano disastri di varia natura come terremoti, alluvioni, inondazioni, carestie o, …

La storia di Cagliari inizia da Marina piccola…
La storia di Cagliari inizia a Marina piccola...

L’origine e il significato della festa di Halloween
Halloween è Is Animeddas...

Fisica e ottica per studiare i testi antichi.
di Massimo Dotta Una importante collaborazione multidisciplinare può portare molte nuove conoscenze nel campo della …

A proposito della miniera di San Leone
Un tesoro trascurato in balia dei vandali che si può e si deve recuperare …

Progetto Resilienze culturali. Cronaca di due tappe: Orgosolo e...
di Massimo Dotta Le ultime attività del progetto Resilienze culturali dell’Associazione Amici di Sardegna, hanno …

Accadde a Cagliari: Lo sciopero del 1949
di Massimo Dotta La città di Cagliari ha una storia veramente lunga, che si snoda …

Il Volontariato in Sardegna si ribella
Incomprensibile la decisione assunta dall’Organismo di Controllo Nazionale di escludere il CSV Sardegna Solidale dall’accreditamento. …

Da Cagliari parte il progetto “Resilienze culturali”
Prende il via il Progetto "Resilienze culturali" laboratorio socio culturale di testimonianze identitarie.

Pratobello nella poesia degli orgolesi per la cultura sarda
Bannantoni Busio di Orgosolo ha ricevuto un importante riconoscimento “Premio Speciale della Giuria” in occasione …

Quartu: “Dove eravamo rimasti ?”
Il nuovo inizio di Quartu riparte da Graziano Milia con l’Associazione Rinascita, nata per sviluppare …

Sardinprogress, progetto di inclusione sociale e promozione del dialogo...
Si è concluso lo scorso febbraio 2020 con la Festa dei popoli di Monserrato ilprogetto …

Guglielmo di Massa – Le Storie dei Nuovi Percorsi...
Come previsto nel progetto Nuovi Percorsi Culturali, abbiamo realizzato dei piccoli documentari su fatti e …

Le Filippine e la Sardegna
L'evento si terrà a Monserrato presso in Centro Polisportive Giovanili Salesiane di Via Capo Comino …

A proposito di tesserini, ma non solo…
Abbiamo letto articoli e seguito i TG, restando come basiti per il fatto che le …

Conferenza sulle diaspore in Sardegna
Interessante conferenza sul coordinamento delle diaspore in Sardegnsa

Relazioni del Mediterraneo
Importante seminario sul tema della cultura democratica con approfondimenti socio economici e politici. La Fondazione …

Avvio di un nuovo progetto con la Tunisia: Geo...
Un importante progetto di cooperazione è stato avviato fra la Sardegna e la Tunisia: Geo …