Grazie EPLI

Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

La Sardegna e i suoi ostacoli

Oltre al problema dei trasporti e collegamenti la Sardegna ha un altro grande problema: in …

I 50 anni del Liceo “Alberti”

Testimonianza di una importante ricorrenza grazie all'opera di Padre Solinas nel ricordo di un suo …

Dusu esti mellus de unu (Due è meglio di...

Trasformare i problemi in opportunità è un’idea americana su cui si basa il marketing. Il …

Villa Vallaca di Porto Botte a Maramura di...

Percorrendo la s.s 195 da Cagliari direzione Capoterra, poco prima di arrivare i alla …

Elmas: Serata all’insegna del jazz

Una serata all’insegna del jazz e musica di alta qualità nel ricordo del celebre batterista …

Cagliari non è una città per il benessere dei...

nel 2022 sono notevolmente peggiorati in quattro item rispetto al 2021. Aumentano gli studenti per …

Cagliari la città numero 1 per gli over 65

Legittima la soddisfazione per il risultato nel segmento della ricerca dedicata a sa beccesa. …

Le risorse sprecate di Cagliari

Da decenni si parla di valorizzare e promuovere alcune risorse culturali che la città di …

La laguna di Santa Gilla e i suoi tesori

Pochi sanno che la laguna di Santa gilla nei secoli ha rivestito un ruolo assai …

Cagliari 1943, il ricordo della guerra va in scena

I ricordi dei bombardamenti di Cagliari del 1943, devono essere sempre ben presenti e bene …

Il Nuraghe bianco di Cagliari

Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Una bella tradizione: il primo dell’anno sulla Sella

Vi raccontiamo l'escursione che come oramai è tradizione, il primo gennaio di ogni anno si …

Cosa fare per migliorare la qualità della vita a...

Interessante incontro sul tema della qualità della vita a Cagliari iragnizzato dalla Pro Loco di …

Richiesta di un tavolo sul futuro della Laguna di...

Positiva iniziativa dell'Assessore comunale alle attività produttive, Turismo e Promozione del Territorio Dott. Alessandro Sorgia …

La Sardegna dei misteri: Chiesa di San Pietro a...

Non passa giorno che scoperte, studi e ricerche mettano in evidenza siti e testimonianze del …

La Festa di San Saturnino

di Roberta Manca Come è da anni tradizione la Pro loco di Cagliari in collaborazione …

A proposito della miniera di San Leone

Un tesoro trascurato in balia dei vandali che si può e si deve recuperare …

Riaperta a Cagliari la Torre della IV Regia

Reportage di una bellissima manifestazione realizzata in occasione delle GIornate Europee del Patrimonio 2020

Mostra fotografica “Banditi a Orgosolo” al Carbonia Film Festival...

di Massimo Dotta Inizierà sabato 3 ottobre alle 18 presso la Mediateca Comunale di Carbonia …

Gli alberi di Cagliari

Ecco un contributo di Marcello Polastri per affrontare in modo costruttivo una vecchia questione mai …

Restiamoincontatto

“Un viaggio raccontato attraverso gli occhi e le parole di Persone che con il loro entusiasmo …

Quartu: “Dove eravamo rimasti ?”

Il nuovo inizio di Quartu riparte da Graziano Milia con l’Associazione Rinascita, nata per sviluppare …

Migrantour: incontro a Monserrato

A distanza di circa due anni dall'avvio del primo progetto in Sardegna di Migrantour "Le …

Le Filippine e la Sardegna

L'evento si terrà a Monserrato presso in Centro Polisportive Giovanili Salesiane di Via Capo Comino …

A proposito di tesserini, ma non solo…

Abbiamo letto articoli e seguito i TG, restando come basiti per il fatto che le …