
ISULA 2023: Un ricco programma di eventi
Anche quest’anno l’Associazione Amici di Sardegna ha organizzato una serie di eventi di grande richiamo …

Grandi emozioni per il ritorno di “Serata d’autunno”
Dopo una pausa di quattro anni prodotta dalle vicende note a tutti, il 17 ottobre …

Una bella passeggiata in laguna per ritrovare le nostre...
Scoprire insieme gli aspetti più suggestivi di questo luogo magico e al tempo stesso misterioso …

Mostra fotografica a Cagliari
Le immagini proposte sono davvero belle esse ci parlano di luoghi, più o meno conosciuti, …

Sestu: Una gran bella manifestazione
Da sabato 30 settembre a domenica 1 ottobre si è tenuta a Sestu presso il …

Serdiana come Woodstock. Il 1° Festival hippie della Sardegna
Considerazioni sul primo Festival hippie organizzato in Sardegna da Giovanni Solinas e Valentina Meloni, dell’associazione …

La Festa dei popoli: Ethnika 2023
Ethnika vuole rappresentare condivisione che non significa assimilazione e omologazione, ma reciproco riconoscimento delle diversità …

Avendrace delenda est!
di Roberto Copparoni Che il borgo di Sant’Avendrace sia trascurato è sotto gli occhi di …

Grazie EPLI
Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

La Sardegna e i suoi ostacoli
Oltre al problema dei trasporti e collegamenti la Sardegna ha un altro grande problema: in …

I 50 anni del Liceo “Alberti”
Testimonianza di una importante ricorrenza grazie all'opera di Padre Solinas nel ricordo di un suo …

ISULA 2022: Un progetto di turismo emozionale
Parlare di nuove modalità di fruizione turistica è un argomento molto attuale e assai discusso …

Dusu esti mellus de unu (Due è meglio di...
Trasformare i problemi in opportunità è un’idea americana su cui si basa il marketing. Il …

Villa Vallaca di Porto Botte a Maramura di...
Percorrendo la s.s 195 da Cagliari direzione Capoterra, poco prima di arrivare i alla …

Elmas: Serata all’insegna del jazz
Una serata all’insegna del jazz e musica di alta qualità nel ricordo del celebre batterista …

Cagliari non è una città per il benessere dei...
nel 2022 sono notevolmente peggiorati in quattro item rispetto al 2021. Aumentano gli studenti per …

Cagliari la città numero 1 per gli over 65
Legittima la soddisfazione per il risultato nel segmento della ricerca dedicata a sa beccesa. …

Le risorse sprecate di Cagliari
Da decenni si parla di valorizzare e promuovere alcune risorse culturali che la città di …

La laguna di Santa Gilla e i suoi tesori
Pochi sanno che la laguna di Santa gilla nei secoli ha rivestito un ruolo assai …

Cagliari 1943, il ricordo della guerra va in scena
I ricordi dei bombardamenti di Cagliari del 1943, devono essere sempre ben presenti e bene …

Il Nuraghe bianco di Cagliari
Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Una bella tradizione: il primo dell’anno sulla Sella
Vi raccontiamo l'escursione che come oramai è tradizione, il primo gennaio di ogni anno si …

Nuovi percorsi culturali: Una bella proposta
Vi raccontiamo il successo di un video autoprodotto che im soli due mesi ha ottenuto …

Cosa fare per migliorare la qualità della vita a...
Interessante incontro sul tema della qualità della vita a Cagliari iragnizzato dalla Pro Loco di …

Richiesta di un tavolo sul futuro della Laguna di...
Positiva iniziativa dell'Assessore comunale alle attività produttive, Turismo e Promozione del Territorio Dott. Alessandro Sorgia …

La Sardegna dei misteri: Chiesa di San Pietro a...
Non passa giorno che scoperte, studi e ricerche mettano in evidenza siti e testimonianze del …

La storia di Cagliari inizia da Marina piccola…
La storia di Cagliari inizia a Marina piccola...

La Festa di San Saturnino
di Roberta Manca Come è da anni tradizione la Pro loco di Cagliari in collaborazione …

L’origine e il significato della festa di Halloween
Halloween è Is Animeddas...

A proposito della miniera di San Leone
Un tesoro trascurato in balia dei vandali che si può e si deve recuperare …