Cannelas alludas

Visto il buon successo ottenuto oggi pubblichiamo la terza e ultima parte del racconto di …

Grazie EPLI

Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

La Sardegna e i suoi ostacoli

Oltre al problema dei trasporti e collegamenti la Sardegna ha un altro grande problema: in …

Auguri Sardegna!

I collegamenti e i trasporti interni e da e per la Sardegna risultano essere forse …

Il Direttore dell’Università ISET di Djerba in visita a...

Programma della visita del Prof. Nejib Bouabidi Direttore dell’Università ISET di Djerba per la conclusione …

Parità di genere in Tunisia

La recente visita di una delegazione della Tunisia ci ha dato modo di comprendere la …

Dusu esti mellus de unu (Due è meglio di...

Trasformare i problemi in opportunità è un’idea americana su cui si basa il marketing. Il …

Villa Vallaca di Porto Botte a Maramura di...

Percorrendo la s.s 195 da Cagliari direzione Capoterra, poco prima di arrivare i alla …

Elmas: Serata all’insegna del jazz

Una serata all’insegna del jazz e musica di alta qualità nel ricordo del celebre batterista …

Maggio: mese ricco mi ci ficco!

Un mese davvero significativo per la Sardegna che sta passando senza suscitare tanto clamore. Eppure …

MPF: Microcredito per le donne in Tunisia

Grazie al finanziamento delle L.R. n. 19/96 l'Associazione Amici di Sardegna, che da diversi anno …

Cagliari 1943, il ricordo della guerra va in scena

I ricordi dei bombardamenti di Cagliari del 1943, devono essere sempre ben presenti e bene …

Il Nuraghe bianco di Cagliari

Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Isula: un progetto esperienziale

Dal 19 novembre parte un bel progetto dell'Associazione Amici di Sardegna sostenuto dalla RAS Assessorato …

Considerazioni sulle Giornate Nuragiche

di Roberta Manca In una bella cornice di pubblico domenica 3 ottobre si è conclusa …

Giornate Nuragiche al Parco di Monte Claro

Da venerdì 1° fino a domenica 3 ottobre si tiene nell’area del centro polifunzionale una …

Libertà per Patrick Zaki

Anche nell'Istituto Professionale Pertini di Cagliari viene fatta sentire la voce di sdegno e di …

Richiesta di un tavolo sul futuro della Laguna di...

Positiva iniziativa dell'Assessore comunale alle attività produttive, Turismo e Promozione del Territorio Dott. Alessandro Sorgia …

L’Assessore Sorgia scrive al Presidente Solinas

L'Assessore comunale alle attività produttive, turismo e promozione del territorio Alessandro Sorgia, si fa interprete …

Nuovi Organi per la Pro Loco di Cagliari

Sabato 23 gennaio si è tenuta l'assemblea della Pro Loco di Cagliari per il …

La Sardegna dei misteri: Chiesa di San Pietro a...

Non passa giorno che scoperte, studi e ricerche mettano in evidenza siti e testimonianze del …

La cultura sarda delle rendite di posizione

di Roberta Manca Come tutti sanno la cultura riveste una importanza strategica per ogni comunità. …

I misteri dei D.P.C.M.

di Roberta Manca Da mesi siamo bombardati da Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri …

A proposito di Turismo e Cultura in Sardegna: ...

Il nuovo bando del Assessorato del turismo ha sollevato delle polemiche. Vediamo di comprendere le …

A proposito della miniera di San Leone

Un tesoro trascurato in balia dei vandali che si può e si deve recuperare …

Riaperta a Cagliari la Torre della IV Regia

Reportage di una bellissima manifestazione realizzata in occasione delle GIornate Europee del Patrimonio 2020

Gli alberi di Cagliari

Ecco un contributo di Marcello Polastri per affrontare in modo costruttivo una vecchia questione mai …