
Grazie EPLI
Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

Più Italia in Europa
In Europa l’Italia si fa notare per via del Panzeri Pier Antonio e dei suoi …

Auguri Sardegna!
I collegamenti e i trasporti interni e da e per la Sardegna risultano essere forse …

ISULA 2022: Un progetto di turismo emozionale
Parlare di nuove modalità di fruizione turistica è un argomento molto attuale e assai discusso …

Prende il via la nuova edizione di ISULA…Le nostre...
Viaggio emozionale nelle meraviglie della Sardegna: Le radiciLa missione del progetto è quella di …

Visita a Cagliari di una Delegazione della Tunisia
Dal 1 al 5 ottobre sarà in Sardegna una delegazione tunisina guidata da due donne …

Turismo: la Sardegna va bene
Gli ultimi dati dei flussi turistici in Sardegna segnalano una forte ripresa del comparto con …

Imprenditori nel Mediterraneo
Si è tenuta a Cagliari la conferenza "Imprenditori del Mediterraneo” presso la sala eventi di …

La guerra ritorna a bussare
Questa guerra rappresenta una manifestazione del profondo e diffuso scontro politico, diplomatico e militare che …

Una opportunità per la Sardegna: Geo Sard Gis
Ancora una volta il terzo settore di distingue per la progettualità socio economica turistica e …

Il Nuraghe bianco di Cagliari
Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Isula: un progetto esperienziale
Dal 19 novembre parte un bel progetto dell'Associazione Amici di Sardegna sostenuto dalla RAS Assessorato …

Giornate Nuragiche al Parco di Monte Claro
Da venerdì 1° fino a domenica 3 ottobre si tiene nell’area del centro polifunzionale una …

Cosa fare per migliorare la qualità della vita a...
Interessante incontro sul tema della qualità della vita a Cagliari iragnizzato dalla Pro Loco di …

La grande bellezza…
Sabato 30 giugno alle ore 18, presso la sede della Associazione Amici di Sardegna in …

Libertà per Patrick Zaki
Anche nell'Istituto Professionale Pertini di Cagliari viene fatta sentire la voce di sdegno e di …

Si presenta a Masullas il Progetto di cooperazione internazionale...
Si presenta a Masullas il Progetto di cooperazione internazionale GEO MED GIS che vede anche …

La Sardegna verso l’UNESCO
Il III settore è in prima fila per il riconoscimento della Sardegna come patrimonio UNESCO

Richiesta di un tavolo sul futuro della Laguna di...
Positiva iniziativa dell'Assessore comunale alle attività produttive, Turismo e Promozione del Territorio Dott. Alessandro Sorgia …

I misteri dei D.P.C.M.
di Roberta Manca Da mesi siamo bombardati da Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri …

A proposito di Turismo e Cultura in Sardegna: ...
Il nuovo bando del Assessorato del turismo ha sollevato delle polemiche. Vediamo di comprendere le …

Incidenti, sicurezza stradale e altre amenità.
Di Massimo Dotta Secondo i più recenti dati diffusi dall’ISTAT, in Sardegna, durante il 2019, …

La Festa di San Saturnino
di Roberta Manca Come è da anni tradizione la Pro loco di Cagliari in collaborazione …

Un violino del ‘600 al posto della droga.
di Massimo Dotta Un fatto particolare è accaduto a Parma alla polizia impegnata in una …

Le certezze della scuola e le incertezze del Covid
Riapre la scuola dalla quale si pretendono certezze senza crearne le condizioni: la questione Covid …

Dopo il COVID Restiamoincontatto
Restare in contatto dopo il COVID è possibile?

Restiamoincontatto
“Un viaggio raccontato attraverso gli occhi e le parole di Persone che con il loro
entusiasmo …

Presentazione di una barca nuragica a Arbatax
Dopo anni di ricerca Andrea Loddo ha realizzato un piccolo grande sogno che aveva nel …