
Isula: per vivere esperienze emozionali
di Roberta Manca Il progetto ISULA è nato alcuni anni fa da una idea di …

ISULA 2023: Un ricco programma di eventi
Anche quest’anno l’Associazione Amici di Sardegna ha organizzato una serie di eventi di grande richiamo …

Una bella passeggiata in laguna per ritrovare le nostre...
Scoprire insieme gli aspetti più suggestivi di questo luogo magico e al tempo stesso misterioso …

Mostra fotografica a Cagliari
Le immagini proposte sono davvero belle esse ci parlano di luoghi, più o meno conosciuti, …

Sestu: Una gran bella manifestazione
Da sabato 30 settembre a domenica 1 ottobre si è tenuta a Sestu presso il …

Cooperazione internazionale…buone prassi
Testo dell'intervento realizzato da Roberto Copparoni nella conferenza sulla Cooperazione internazionale, organizzata da FOCSIV in …

A proposito di Registro del III Settore
Oggi sentiamo continuamente parlare di Terzo Settore, Riforma del Terzo Settore e Enti del Terzo …

La Festa dei popoli: Ethnika 2023
Ethnika vuole rappresentare condivisione che non significa assimilazione e omologazione, ma reciproco riconoscimento delle diversità …

Grazie EPLI
Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

Le libertà negate: Perù
Analisi della testimonianza di una donna sardo peruviana che il 16 febbraio ha testimoniato a …

Ricordiamo le Foibe non solo il 10 febbraio…
La vergogna delle Foibe deve essere conosciuta da tutti e in primis da noi italiani …

Una inopportuna interrogazione: Cui prodest?
Da anni il volontariato sardo è al centro di forti contrapposizioni e polemiche, molte delle …

ISULA 2022: Un progetto di turismo emozionale
Parlare di nuove modalità di fruizione turistica è un argomento molto attuale e assai discusso …

Prende il via la nuova edizione di ISULA…Le nostre...
Viaggio emozionale nelle meraviglie della Sardegna: Le radiciLa missione del progetto è quella di …

Viva …la settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare
Ogni anno il Europa 400.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Molte di queste …

Il Direttore dell’Università ISET di Djerba in visita a...
Programma della visita del Prof. Nejib Bouabidi Direttore dell’Università ISET di Djerba per la conclusione …

Parità di genere in Tunisia
La recente visita di una delegazione della Tunisia ci ha dato modo di comprendere la …

Visita a Cagliari di una Delegazione della Tunisia
Dal 1 al 5 ottobre sarà in Sardegna una delegazione tunisina guidata da due donne …

Giornate Europee del Patrimonio e Agenda 2030 a...
Riflessioni a margine di un bellissimo evento tenutosi a Cagliari il 24 e 25 settembre …

Dalla Sardegna energia a basso costo
Con un interessante progetto la Sardegna e la Tunisia stanno sperimentando delle nuove modalità di …

Una giornata per ricordare i Rifugiati
"Ogni anno il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, la ricorrenza è …

Cagliari non è una città per il benessere dei...
nel 2022 sono notevolmente peggiorati in quattro item rispetto al 2021. Aumentano gli studenti per …

Le risorse sprecate di Cagliari
Da decenni si parla di valorizzare e promuovere alcune risorse culturali che la città di …

Un bel progetto per le donne tunisine: MPF
Grazie a un finanziamento concesso dalla Regione della Sardegna con la Legge regionale n. 19/96 …

Incontro con l’autore Giorgio PCA Mameli
Basta una manciata di secondi per dire di un’esistenza e vedere scorrere gli episodi più …

La Sardegna esporta tecnologie energetiche con Si.E.S.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un sistema a bassissimo costo che sfrutti …

MPF: Microcredito per le donne in Tunisia
Grazie al finanziamento delle L.R. n. 19/96 l'Associazione Amici di Sardegna, che da diversi anno …

Una opportunità per la Sardegna: Geo Sard Gis
Ancora una volta il terzo settore di distingue per la progettualità socio economica turistica e …

Nasce un organismo a favore dei MSNA (Minori Stranieri...
Nel dicembre 2021 è stata costituita a Cagliari l’Associazione “Tutori volontari della Sardegna per minori …

Una bella tradizione: il primo dell’anno sulla Sella
Vi raccontiamo l'escursione che come oramai è tradizione, il primo gennaio di ogni anno si …