Importante riconoscimento per l’ASECON e la Sardegna dalla Tunisia

La Sardegna protagonista del riconoscimento del Parco Dahar in Tunisia tra i siti UNESCO di …

Accadde a Cagliari: Il Castello, un quartiere ancora da...

di Massimo Dotta Nella mia esperienza come guida turistica è capitato più volte di sentire …

35 anni da Chernobyl: Un Grazie infinito alle famiglie...

di Massimo Dotta 35 anni fa, esattamente il 26 aprile 1986, ebbe luogo la tragedia …

Libertà per Patrick Zaki

Anche nell'Istituto Professionale Pertini di Cagliari viene fatta sentire la voce di sdegno e di …

Accadde a Cagliari: I falsi storici

di Massimo Dotta “La storia è la disciplina che si occupa dello studio del passato …

Richiesta di un tavolo sul futuro della Laguna di...

Positiva iniziativa dell'Assessore comunale alle attività produttive, Turismo e Promozione del Territorio Dott. Alessandro Sorgia …

L’Assessore Sorgia scrive al Presidente Solinas

L'Assessore comunale alle attività produttive, turismo e promozione del territorio Alessandro Sorgia, si fa interprete …

Nuovi Organi per la Pro Loco di Cagliari

Sabato 23 gennaio si è tenuta l'assemblea della Pro Loco di Cagliari per il …

No al Nucleare

Un grave pericolo incombe sulla Sardegna. La realizzazione dei depositi di scorie nucleari potrebbe ssere …

Accadde a Cagliari: gli Arabi

di Massimo Dotta Il rapporto tra gli Arabi, la Sardegna e Cagliari è un tema …

La cultura sarda delle rendite di posizione

di Roberta Manca Come tutti sanno la cultura riveste una importanza strategica per ogni comunità. …

Accadde a Cagliari: Eretici in città

di Massimo Dotta Il padre cappuccino Salvatore Vidal scrive nella sua Historia general de la …

Dall’Est con Amore. Quattro storie di vita e integrazione

di Massimo Dotta Venerdì 11 dicembre dalle 19:00 avrà luogo, in diretta sul canale facebook …

A proposito di Turismo e Cultura in Sardegna: ...

Il nuovo bando del Assessorato del turismo ha sollevato delle polemiche. Vediamo di comprendere le …

Accadde a Cagliari: La cessione del Castello.

di Massimo Dotta Nel gennaio 1213 Guglielmo, Giudice di Cagliari e Marchese di Massa, viene …

Tirrenia…Alla ricerca delle tratte perdute. Seconda puntata.

di Massimo Dotta E finalmente qualche risposta sulla Tirrenia e i collegamenti navali da Cagliari …

Il Porto di Cagliari e di Civitavecchia non sono...

di Massimo Dotta Ci sono dei periodi strani per il trasporto sardo. Il più recente …

L’O.N.C. nega l’accreditamento al CSV Sardegna Solidale O.d.V.

Incredibile decisione dell'ONC che non accredita uno dei pochi centri di vero volontariato operativi in …

Incidenti, sicurezza stradale e altre amenità.

Di Massimo Dotta Secondo i più recenti dati diffusi dall’ISTAT, in Sardegna, durante il 2019, …

La Festa di San Saturnino

di Roberta Manca Come è da anni tradizione la Pro loco di Cagliari in collaborazione …

Accadde a Cagliari: Ostaggi di guerra.

di Massimo Dotta Tra i vari fatti curiosi che fanno parte della storia di Cagliari, …

Fisica e ottica per studiare i testi antichi.

di Massimo Dotta Una importante collaborazione multidisciplinare può portare molte nuove conoscenze nel campo della …

Accadde a Cagliari: 1943 – Fuga da Cagliari

di Massimo Dotta Molti lettori conosceranno bene le vicende dei bombardamenti di Cagliari del 1943. …

A proposito della miniera di San Leone

Un tesoro trascurato in balia dei vandali che si può e si deve recuperare …

Riaperta a Cagliari la Torre della IV Regia

Reportage di una bellissima manifestazione realizzata in occasione delle GIornate Europee del Patrimonio 2020

Accadde a Cagliari: Il furto dei libri.

di Massimo Dotta Alcune vicende accadute nella Cagliari medievale, che emergono dalla ricerca sui documenti …

Accadde a Cagliari: Lo sciopero del 1949

di Massimo Dotta La città di Cagliari ha una storia veramente lunga, che si snoda …