Cooperazione internazionale…buone prassi

Testo dell'intervento realizzato da Roberto Copparoni nella conferenza sulla Cooperazione internazionale, organizzata da FOCSIV in …

Serdiana come Woodstock. Il 1° Festival hippie della Sardegna

Considerazioni sul primo Festival hippie organizzato in Sardegna da Giovanni Solinas e Valentina Meloni, dell’associazione …

EPLI Congresso nazionale in Sardegna

Per la prima volta si è tenuto in Sardegna il Congresso Nazionale dell'Ente Pro Loco …

La Festa dei popoli: Ethnika 2023

Ethnika vuole rappresentare condivisione che non significa assimilazione e omologazione, ma reciproco riconoscimento delle diversità …

Grazie EPLI

Resoconto di un importante momento di incontro, fra formazione, progettualità e socializzazione organizzato presso il …

Ricordiamo le Foibe non solo il 10 febbraio…

La vergogna delle Foibe deve essere conosciuta da tutti e in primis da noi italiani …

Prende il via la nuova edizione di ISULA…Le nostre...

Viaggio emozionale nelle meraviglie della Sardegna: Le radiciLa missione del progetto è quella di …

Il Direttore dell’Università ISET di Djerba in visita a...

Programma della visita del Prof. Nejib Bouabidi Direttore dell’Università ISET di Djerba per la conclusione …

Parità di genere in Tunisia

La recente visita di una delegazione della Tunisia ci ha dato modo di comprendere la …

Villa Vallaca di Porto Botte a Maramura di...

Percorrendo la s.s 195 da Cagliari direzione Capoterra, poco prima di arrivare i alla …

Una giornata per ricordare i Rifugiati

"Ogni anno il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, la ricorrenza è …

Elmas: Serata all’insegna del jazz

Una serata all’insegna del jazz e musica di alta qualità nel ricordo del celebre batterista …

Le risorse sprecate di Cagliari

Da decenni si parla di valorizzare e promuovere alcune risorse culturali che la città di …

A su nudha non dhu ada arremediu. Su pagu...

Custu depedesse su modu, po pentzare a is progetos promovios de is associatziones Asecon, amigos …

Un bel progetto per le donne tunisine: MPF

Grazie a un finanziamento concesso dalla Regione della Sardegna con la Legge regionale n. 19/96 …

MPF: Microcredito per le donne in Tunisia

Grazie al finanziamento delle L.R. n. 19/96 l'Associazione Amici di Sardegna, che da diversi anno …

Cagliari 1943, il ricordo della guerra va in scena

I ricordi dei bombardamenti di Cagliari del 1943, devono essere sempre ben presenti e bene …

Una opportunità per la Sardegna: Geo Sard Gis

Ancora una volta il terzo settore di distingue per la progettualità socio economica turistica e …

Il Nuraghe bianco di Cagliari

Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Una bella tradizione: il primo dell’anno sulla Sella

Vi raccontiamo l'escursione che come oramai è tradizione, il primo gennaio di ogni anno si …

Kaleidos Sardegna: un bilancio positivo

Promuovere la produzione sulla base della tradizione attreverso le lente della innovazione...In questo articolo proproniamo …

Resilienze culturali in Sardegna

Parlare di resilienza culturale in Sardegna parrebbe essere un tema assai facile e diffuso, vista …

Isula: un progetto esperienziale

Dal 19 novembre parte un bel progetto dell'Associazione Amici di Sardegna sostenuto dalla RAS Assessorato …

Giornate Nuragiche al Parco di Monte Claro

Da venerdì 1° fino a domenica 3 ottobre si tiene nell’area del centro polifunzionale una …

Scoperta l’isola più a nord del mondo..

di Massimo Dotta La Reuters ha riportato ufficialmente che il mese scorso alcuni scienziati hanno …