Cannelas alludas

Visto il buon successo ottenuto pubblichiamo a puntate un ulteriore racconto di Giorgio PCA Mameli …

I 50 anni del Liceo “Alberti”

Testimonianza di una importante ricorrenza grazie all'opera di Padre Solinas nel ricordo di un suo …

Prende il via la nuova edizione di ISULA…Le nostre...

Viaggio emozionale nelle meraviglie della Sardegna: Le radiciLa missione del progetto è quella di …

Il Direttore dell’Università ISET di Djerba in visita a...

Programma della visita del Prof. Nejib Bouabidi Direttore dell’Università ISET di Djerba per la conclusione …

Dalla Sardegna energia a basso costo

Con un interessante progetto la Sardegna e la Tunisia stanno sperimentando delle nuove modalità di …

Un bel progetto per le donne tunisine: MPF

Grazie a un finanziamento concesso dalla Regione della Sardegna con la Legge regionale n. 19/96 …

La Sardegna esporta tecnologie energetiche con Si.E.S.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un sistema a bassissimo costo che sfrutti …

Kaleidos Sardegna: un bilancio positivo

Promuovere la produzione sulla base della tradizione attreverso le lente della innovazione...In questo articolo proproniamo …

Accadde a Cagliari: Ipotesi sulla Cagliari pre-fenicia

di Massimo Dotta In occasione delle Giornate Nuragiche di Amici di Sardegna O.d.V, che si …

Scoperta l’isola più a nord del mondo..

di Massimo Dotta La Reuters ha riportato ufficialmente che il mese scorso alcuni scienziati hanno …

Accadde a Cagliari: I falsi storici

di Massimo Dotta “La storia è la disciplina che si occupa dello studio del passato …

Il malocchio nella archeologia della Sardegna, ma non solo…

Il malocchio...quella pratica nota in Sardegna come medicina dell’occhio, sono pronunciate per sconfiggere il malocchio …

Allarme in Sardegna…ma non solo

di Roberta Manca Le vicende legate alla individuazione dei siti in cui dovranno essere posizionate …

Accadde a Cagliari: gli Arabi

di Massimo Dotta Il rapporto tra gli Arabi, la Sardegna e Cagliari è un tema …

12° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

di Massimo Dotta Torna l’appuntamento con il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR, giunto alla …

Accadde a Cagliari: Eretici in città

di Massimo Dotta Il padre cappuccino Salvatore Vidal scrive nella sua Historia general de la …

Accadde a Cagliari: La cessione del Castello.

di Massimo Dotta Nel gennaio 1213 Guglielmo, Giudice di Cagliari e Marchese di Massa, viene …

In streaming i filmati dell’ISRE

di Massimo Dotta L’Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE) è un centro di ricerca, studio e …

Prezioso come i gioielli della corona….

di Massimo Dotta Il “Lloyds Bank coprolite”, fossile di feci umane scoperto durante la costruzione …

Accadde a Cagliari: Ostaggi di guerra.

di Massimo Dotta Tra i vari fatti curiosi che fanno parte della storia di Cagliari, …

I veterani della II guerra mondiale e la nascita...

di Massimo Dotta Un mercoledì sera, durante la primavera del 1948, 15,561 spettatori hanno riempito …

Fisica e ottica per studiare i testi antichi.

di Massimo Dotta Una importante collaborazione multidisciplinare può portare molte nuove conoscenze nel campo della …

Accadde a Cagliari: 1943 – Fuga da Cagliari

di Massimo Dotta Molti lettori conosceranno bene le vicende dei bombardamenti di Cagliari del 1943. …

Scrivere con carta e penna facilita l’apprendimento.

di Massimo Dotta Nell’era digitale che viviamo è interessante notare come molte ricerche scientifiche sembrino …

Le rampe per i disabili nei templi antichi: nuove...

di Massimo Dotta Nell’antica Grecia esitevano le rampe per permettere l’accesso dei disabili agli edifici …