
Monumenti Aperti 2019.
ECCO I NOSTRI SITI: Sabato 11 e domenica 12 maggio Amici di Sardegna collaborerà per …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Carloforte
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Escolca
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

I passeggiata a Cagliari “Le nostre città invisibili”
Prima passeggiata interculturale per gli accompagnatori di Amici di Sardegna ONLUS, che hanno svelato agli #insegnanti dell’istituto superiore #Pertini di #Cagliari i …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Villanova Tulo
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Suelli
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Giba
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Un corso gratuito di inglese basico
Il corso voluto dall’Associazione Amici di Sardegna è inserito nell’ambito del progetto Erasmus Plus “Bring …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – San Gavino Monreale
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Le ragioni di una ennesima alluvione: non ricordare che...
Periodicamente i territori di Capoterra, Assemini e Uta, ma non solo, vengono devastati dalle alluvioni …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Domusdemaria
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Le visite e gli eventi dal 13 ottobre al...
Sabato 13 Dalle ore 15,15 alle ore 17 . Visita alla necropoli di Tuvixeddu. Una …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Domusnovas
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Tratalias
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Cagliari, Fantastiche Realtà. Progetto Foto/Grafico
Inaugurazione della mostra sabato 1 settembre ore 17,30 Lazzaretto di Cagliari “Cagliari, Fantastiche Realtà” …

Salviamo il Museo del Bisso. Salviamo la nostra memoria.
Da diversi anni Chiara Vigo, l’unico Maestro di Bisso ancora vivente, sta lottando con …

Corso teorico/pratico di storia della Sardegna per Accompagnatori di...
Ecco un interessante percorso si conoscenza integrata del vasto patrimonio storico e ambientale della Sardegna …

VI edizione festival “Bimbi a bordo” a Guspini
E’ arrivato alla VI edizione il FestivalBAB a Guspini che avrà luogo per le vie …

La civilità sarda al centro della Storia…
A cura della redazione Venerdì 10 Agosto presso il Porto di Cagliari apre la …

Il fantasma di Tuvix e la Dea Astarte a...
A cura della redazione Tuvix è un sardo punico, di professione pescatore, che ha vissuto …

Visita guidata: Le anime del passato raccontano castello
Oggi, 2 agosto, il quartiere di Castello si animerà con una visita guidata teatralizzata per …

Cabarena, risate e musica a Sant’Antioco
L’Arena fenicia di Sant’Antioco ospita il meglio del cabaret isolano. Artisti della risata e maestri …

Castello: Un suggestivo racconto al femminile
A cura della redazione In occasione delle Notti colorate ieri sera si è tenuta la …

Ritrovato l’aeroporto fantasma di Maria Luisa
A cura della redazione Importante scoperta di due studiosi sardi Roberto Copparoni e Gian Marco …

Ecco degli inediti eventi a cui partecipare
Questo mese Vi segnaliamo alcune visite guidate e eventi che sono assai suggestivi e inediti …

Donori: attenzione della Regione per centri storici e case...
Assessore Erriu: “Occorre coraggio per investire sui centri storici perché, diciamolo chiaramente, è scomodo vivere …

Orroli: Dinesh Ram, indiano, e Alessandra Deidda, sarda di...
La loro fiaba è iniziata proprio in questo luogo magico nel lontano 2010, quando i …

Monastir: programmazione territoriale, in gioco il Basso Campidano con...
Le direttrici del progetto sono tre: un sistema delle eccellenze artistiche e storico-culturali; valorizzazione della …

La Cantina Pala di Serdiana porta nel mondo il...
La cantina di Serdiana sarà impegnata, per tutto il mese di maggio, in un lungo …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Esterzili
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …