Una artista da apprezzare: Valeria Argiolas

a cura delle redazione

Ieri abbiamo avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione della mostra di quadri di Valeria Argiolas, evento curato magistralmente dalla infaticabile Alessandra Sorcinelli, presso la MEM di Cagliari.

Ecco le nostre impressioni…

In alto da sinistra la pittrice Valeria Argiolas, la curatrice Alessandra Sorcinelli e Roberto Copparoni

L’esposizione è stata organizzata alla MEM e ha richiamato l’attenzione di un qualificato e attento pubblico che, nel corso della serata, ha manifestato un sincero apprezzamento per la produzione artistica dalla Pittrice.

L’artista Valeria Argiolas inaugura l’esposizione con il taglio del filo

Personalmente ho avuto modo di apprezzare i contenuti e la tecnica delle opere, tutte racchiuse all’interno di un viaggio e di costante migrazione,

I suoi quadri presentano colori decisi, mai sfumati ma sempre particolarmente luminosi; i soggetti non sono definiti nei dettagli ma richiamano l’attenzione del pubblico per via di una costante evanescenza, quasi mistica che ci riporta ai grandi valori della esistenza umana e ai rispettivi sentimenti, sentimenti e stati d’animo che l’autrice non vuole “dimostrare” ma solo “mostrare” lasciando all’osservatore una libera interpretazione e contestualizzazione delle opere.

Alcune operare dell’artista

L’autrice, pur essendo legata alla Sardegna, manifesta una grande capacità espressiva e notevole sensibilità sempre espressa con notevole padronanza tecnica e costantemente legata al pensiero che “ogni luogo delle terra dovrebbe essere  la nostra patria”.

L’osservazione delle sue opere ci danno l’impressione di sentirsi “altrove”, senza limiti di spazio o di tempo e ci proiettano dentro un mondo un po’ mistico e evanescente, semplice ma parimenti profondo.

Nelle sue opere possiamo ritrovare il senso dei sentimenti e delle inquietudini umane più autentiche nelle quali ciascuno di noi convive e che, spesso, vuoi per necessità che per scelta, non manifesta.

Osservare queste opere ci permette di ritrovarci nel “viaggio della vita” e di confrontarsi con le nostre vissute e personali esperienze

Questa pittrice è riuscita a mostrare i sui sentimenti e i propri stati d’animo attraverso il tema del viaggio e dell’emigrazione. Del resto…alla fin fine siamo tutti migranti da qualcosa o da qualcuno e spesso lo siamo anche a casa nostra e nella nostra terra.

La mostra alla Mediateca del Mediterraneo  è visitabile dal 5 al 30 novembre 2025. Chi avesse piacere di contattare l’artista può scrivere a: valeriaargiolas@yahoo.it

Commenta!