Mario Mameli: una vita spezzata
di Roberto Copparoni
Una vita assai breve di soli 25 anni, che, comunque, vale la pena di conoscere e comprendere, anche per dare la giusta valenza dei fatti, visti con il buon senso e il senno di poi…
Sta per essere pubblicato un interessante libro su Mario Mameli, il giovane pilota militare caduto in guerra a soli 25 anni, il 1° marzo del 1936 nel Monte Andino in Abissinia, nel corso di operazioni belliche.

Il libro è stato scritto da Giorgio Mameli, cugino di 1° grado del pilota a cui è stato dedicato l’aeroporto di Cagliari Elmas
Per la verità l’argomento non mi è indifferente…Prima di tutto perché mia madre, Albertina Mameli, in Copparoni, era cugina di Zio Mario, come veniva affettuosamente chiamato a casa e ricordo che spesso si parlava di lui. A volte lo si ricordava per la sua tragica e prematura morte, altre volte per la sua brillante carriera, altre volte lo si ricordava per il suo carattere esuberante e vivace.
Inoltre ricordo quando Zio Sauro, ovvero il fratello di Mario e padre dell’autore Giorgio Mameli, si impegnò per far traslare la salma di Zio Mario dal Cimitero di Adis Abeba a quello di Cagliari.
Fra l’altro Zio Sauro venne diverse volte a casa nostra per incontrare mia madre, sua cugina Albertina e mio padre, l’Ammiraglio Giacomo Copparoni, già osservatore di volo, che aiutò molto zio Sauro dandogli dei preziosi consigli e fornendogli documentazione utile alla causa, per riuscire a far traslare la salma di Zio Mario a Cagliari. Cosa che avvenne solo il 29/01/1993 nel Cimitero di San Michele, dove oggi Mario riposa.

Resta il fatto che è morto durante una azione di guerra, volando a bassa quota per intercettare le postazioni di fuoco dei nemici di allora.
Su questo personaggio si sono dette tante cose, molte delle quali sono il frutto di luoghi comuni e di strumentalizzazioni politiche fino a descriverlo come un carnefice che sganciava sulle popolazioni gas nervino….Cosa del tutto priva di fondamento. Infatti i documenti dell’Aeronautica e i documentari degli archivi RAI cancellano queste superficiali, quanto gratuite, dicerie.

Leggendo il libro di Giorgio Mameli si scopre una persona diversa…Si scopre la personalità di un giovane che amava volare, di un ragazzo che quotidianamente si metteva alla prova misurandosi con le proprie capacità fino a sfidarle.
Giorgio ha curato il libro con tanto impegno, effettuando delle lunghe e complesse ricerche, cercando in goni dove documenti di Mario, molti dei quali anche inediti.
Un libro che vi invitiamo a leggere se ne avete piacere per curiosità o per interesse. In ogni caso per dovere di verità. Quella vera.

Per acquistare il libro rivolgersi a: Carlo Delfino editore
mail:. cde@carlodelfinoeditore@it
tel 070 262661/
