
Cagliari: I ragazzi invisibili e la vita nelle carceri...
L’evento di sensibilizzazione sul tema è previsto a partire dalle 16 all’Hostel Marina (scalette San …

Un corso gratuito di inglese basico
Il corso voluto dall’Associazione Amici di Sardegna è inserito nell’ambito del progetto Erasmus Plus “Bring …

Cagliari: Lunedì 22 tecnici ed esperti a convegno sul...
La giornata di studio e confronto, prevista a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Domusdemaria
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Le visite e gli eventi dal 13 ottobre al...
Sabato 13 Dalle ore 15,15 alle ore 17 . Visita alla necropoli di Tuvixeddu. Una …

Cagliari, unica regola: non si parla in italiano
Dal 2009 il Cagliari Free Language Network coordina gruppi di conversazione in inglese, francese, spagnolo …

Presentazione del libro Il viaggio incantato di Claudia Desogus
di Annalisa Pirastu Sabato 13 ottobre alle ore 17.30 presso lo Spazio Eventi al primo …

Cagliari: le navi militari Alghero, Numana, Aretusa e Palmira...
Il pubblico potrà visitare le unità navali della Marina Militare a vocazione fortemente duale e …

Cagliari, un museo tra i cipressi: Viaggio alla scoperta...
All’ombra dei cipressi, la guida turistica Roberta Carboni racconterà le storie degli abitanti dell’antico camposanto …

Diecimila visitatori alla grande festa per la “Notte europea...
Ateneo, città, enti e territori: sfida vincente. Applausi per la serata dedicata alla scienza con …

Cave e marmo: i ricercatori dell’ateneo di Cagliari in...
Dal convegno tenutosi a Ingegneria, indicazioni di rilievo, anche per l’economia regionale, sull’uso degli sfridi, …

Cagliari: via ai lavori della Commissione politica, di sicurezza...
Questa mattina la sede Consiglio regionale sardo ospita i lavori della Commissione Politica, di sicurezza e …

A Selargius le “Giornate Europee del Patrimonio (GEP)”
L’evento è curato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle Politiche Culturali in collaborazione con il …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Siliqua
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

CagliariPaesaggio 2018. La Principessa della Luna
Spettacolo pro Unicef domenica 30 settembre ore 17 e ore 19 presso la sala MiniMax …

Sant’Efisio tra la Sardegna e Pisa
L’iconografia del Santo più amato di Cagliari, raccontata da uno studioso innamorato della sua Isola …

Cagliari, università: ComunicationLab, Iscrizioni aperte fino al 5 novembre
Requisiti d’accesso per la sesta edizione dell’evento che ha portato il ministero dello Sviluppo economico …

Sa Coja Antiga Selargina è ancora protagonista dell’estate sarda
di Annalisa Pirastu Si ripete come ogni anno l’appuntamento con L’Antico Sposalizio Selargino. Uno degli …

Corso teorico/pratico di storia della Sardegna per Accompagnatori di...
Conoscere la storia della Sardegna…per riuscire a vivere ciò che si vede. Il percorso proposto …

Porto Torres: la Marina Militare Sardegna commemora l’affondamento della...
Le celebrazioni per ricordare i due tragici eventi che sono costati la vita ad oltre …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Villamassargia
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Selargius: alla cooperativa Bios la gestione dell’Ex Caserma dei...
Passaggio di testimone questa mattina nell’Ex Caserma dei Cavalleggeri – nota come Carcere Aragonese, tra …

Cagliari, Fantastiche Realtà. Progetto Foto/Grafico
Inaugurazione della mostra sabato 1 settembre ore 17,30 Lazzaretto di Cagliari “Cagliari, Fantastiche Realtà” …

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Ussana
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Salviamo il Museo del Bisso. Salviamo la nostra memoria.
Da diversi anni Chiara Vigo, l’unico Maestro di Bisso ancora vivente, sta lottando con …

Corso teorico/pratico di storia della Sardegna per Accompagnatori di...
Ecco un interessante percorso si conoscenza integrata del vasto patrimonio storico e ambientale della Sardegna …

Programma delle escursioni e visite guidate in Sardegna
di Achille Tocco Alcune Associazioni di turismo sostenibile della Sardegna hanno realizzato un programma congiunto …

Rubrica – La Sardegna dei Comuni – Siddi
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

“Saludi a totus, mi narant Pierluigi e fueddu su...
Pierluigi Petrini, classe 1988, racconta la lingua Sarda a tutti, abitanti dell’isola e stranieri, attraverso …

Campo estivo internazionale di educazione alla mondialità, formazione, servizio,...
di Annalisa Pirastu Si svolgerà dal19-26 agosto 2018, la sesta edizione del campo estivo internazionale …