Giornate europee del Patrimonio: Visita al sito neolitico lagunare di Cuccuru Ibba

a cura della redazione

Sabato 27 e domenica 28 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), organizzate dal Ministero della Cultura, Direzione regionale Musei nazionali Sardegna la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa sarà visitabile il sito neolitico lagunare di Cuccuru Ibba.

Nel corso delle due giornate che si inseriscono nel Progetto “Spazio GIlia” finanziato dalla Fondazione di Sardegna, si terranno delle visite guidate esperienziali organizzate dall’Associazione di volontariato Amici di Sardegna che da diversi anni opera per la valorizzazione del compendio lagunare di Santa GIlla.

Degli esperti del settore cureranno degli approfondimenti storico archeologici sulla costruzione presente nel sito con cenni naturalistico ambientali dell’ecosistema. Per l’occasione si parlerà anche della genesi del compendio lagunare e del suo mutamento avuto nel corso dei secoli causato da eventi naturali e dall’opera dell’uomo. Gli orari delle visite sono per entrambi i giorni i seguenti:
Mattina 9.30/10.45 e 11.00/12.45
Pomeriggio 17.30/18.45
Per partecipare è necessario prenotare inviando una mail a amicidisardegna@tiscali.it indicando il nominativo, recapito di cellulare e l’orario della visita.
Indossare abbigliamento e scarpe da escursione. Munirsi di spray per gli insetti e si consiglia di portare anche una bottiglietta di acqua. Luogo di incontro: parcheggi presso Tecnocasic (Termovalorizzatore), strada consortile Macchiareddu Area industriale
Per ulteriori info chiamare il 3383187899 

Commenta!