Indicazioni della Asl Cagliari dopo il secondo caso di meningite
Dopo la morte di Giovanni Mandas, a Cagliari scatta l’allarme meningite. Ricoverato un altro 20enne di Gesico, trasferito urgentemente da Isili al Policlinico di Monserrato
di Antonio Tore
In seguito all’ultimo caso di meningite di tipo B (paziente ricoverato presso il Policlinico universitario) in un soggetto giovane (fascia d’età dai 18 ai 20 anni) nell’area dell’Ats – Assl di Cagliari, considerato l’abbassamento delle temperature di questi ultimi giorni e l’insorgenza di patologie da raffreddamento, il Servizio di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione per prevenire e limitare la possibilità che si verifichino nuovi casi, ritiene necessario e urgente fornire le seguenti indicazioni:
Sono attualmente disponibili vaccini per la prevenzione delle infezioni da meningococco di sierogruppo A, B, C, Y, W135 offerti gratuitamente a tutte le categorie a rischio, inoltre:
-la vaccinazione contro le infezioni da meningococco B viene offerta gratuitamente ai nati dal 2017, con numero di dosi diverse a seconda dell’età di somministrazione e con indicazione sino all’età adulta (in compartecipazione di spesa);
-la vaccinazione contro le infezioni da meningococco C, viene offerta gratuitamente in unica dose al 13° mese di vita, può essere somministrata a qualsiasi età ;
-la vaccinazione contro le infezioni da meningococco A, C, Y, W135 (vaccino tetravalente), viene offerto gratuitamente al 12°- 18° anno di età, a partire dal 2017; può essere somministrato a qualsiasi età (in compartecipazione di spesa).
I contatti stretti di un caso di meningite meningococcica, vengono sottoposti, dopo la chemioprofilassi, a vaccinazione gratuita con il vaccino contenente il sierogruppo che ha causato la malattia nel caso.