
Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Villacidro, ...
Ogni settimana raccontiamo la storia di un paese della Sardegna per far conoscere le sue …

Porto di Cagliari: completata la nuova passeggiata nel porto...
A disposizione dei cagliaritani un altro tratto del percorso pedonale che da via Roma arriva fino …

La Miniera di San Leone ai vandali e teppisti
Sembra incredibile ma è proprio vero…alcuni stupidi teppisti stanno distruggendo un’importante testimonianza identitaria della Sardegna …

Trasporti: sconti della GNV sulla rotta Genova-Porto Torres e...
l’offerta prevede l’applicazione di uno sconto del 20% per tutte le prenotazioni effettuate a partire …

Diventa Guida turistica. Ecco come fare!
L’Associazione Amici di Sardegna ONLUS, iscritta al registro generale del volontariato della Regione Sardegna al …

A Castelsardo l’assemblea nazionale de “I Borghi più belli...
l’assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas: “È un importante riconoscimento per il lavoro …

Rotta diretta dei migranti dall’Algeria alla Sardegna sempre più...
Anche tra oggi e ieri 18 profughi sono giunti nei pressi della coste sud occidentali …

La cultura che paga e che genera consapevolezza
Di Achille Tocco E’ proprio vero che a volte basta poco per… Capita spesso di …

Inaugurazione del CEAS di Capoterra
A cura della redazione Il CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla è stato recentemente accreditato …

Regione : grandi eventi in Sardegna con contributi del...
Le novità: introduzione di una quota di co-finanziamento, il ritorno delle manifestazioni legate alla valorizzazione …

10 giugno: una notte magica sciamano nuragica
Comunicato stampa Un ritorno alla terra, un’esperienza sensoriale completa, la suggestione della luna piena e …

Turismo: 2016 anno record per la Sardegna con quasi...
la crescita a doppia cifra anche dei mesi di spalla alla stagione balneare, cioè marzo, …

Monumenti aperti un premio per i protagonisti della manifestazione
A cura della Redazione Si è appena conclusa la manifestazione Monumenti Aperti 2017 a Cagliari …

Rianimare a Cagliari il turismo con la cultura che...
È quanto è emerso ieri in un incontro organizzato da Federalberghi dal titolo “I Cagliaritani …

Piste ciclabili, per un turismo naturale, sicuro e divertente
Seminario domani venerdì 12 maggio sulla Mobilità lenta e la gestione delle acque meteoriche redazione …

Ecco il nuovo calendario delle prossime visite guidate e...
L’Associazione Amici di Sardegna presenta le attività per tutti coloro che hanno piacere di …

Chiude con un grande successo la tappa iglesiente di...
Va in archivio con una grande presenza di pubblico e turisti la tappa inaugurale della …

Festa della Montagna a San Leone
La pro loco di Assemini ha organizzato una bella manifestazione nell’area della dismessa miniera di …

*Monte Arcosu: Un’emozione da camminarci sopra…
Questa mattina, nell’ambito del progetto “Socialita’, Ambiente, Territorio: Officina di Futuro”, finanziato dalla Fondazione con …

I misteri di Cagliari: Tuvumannu e Tuvixeddu
In questa sfortunata area di Cagliari ci sono almeno 50 ettari che da oltre un …

Tesori abbandonati: La miniera di San Leone
Nonostante la Sardegna abbia la fortuna di possedere una grande quantità di siti archeologici e …

Turismo e traffico aereo: Baleari battono sardegna 20 a...
Qui in Sardegna si sventolano dati della continuità aerea e movimenti di passeggeri che fanno …

“Pasqua”: esisteva già prima di Cristo. Ecco la sua...
La Pasqua è una festività condivisa dalle due grandi religioni monoteistiche, cristiana ed ebrea, il …

Stagione balneare in Sardegna anticipata al 15 aprile
L’ordinanza balneare 2017, firmata dal direttore generale degli Enti locali Antonella Giglio, per la prima …

Turismo e riforma del Demanio: Sindacato Balnerari, “Regole certe...
Bertolotti Confcommercio: “Si devono evitare le regole sul PUL applicate a macchia di leopardo che …

Anche l’UNESCO si accorge di Tuvixeddu
A distanza di oltre 20 anni dalla originaria proposta inizia a prendere corpo la possibilità …

Grandi lavori a Tuvixeddu
Dopo anni ecco finalmente apparire il tanto atteso cartello di ingresso di Tuvixeddu, area archeologica …

Torna la misura “Più Turismo, più Lavoro” per...
È ormai imminente la riedizione della misura che punta alla crescita dell’occupazione, nella quantità, ma …

Ecco il bilancio della stagione turistica 2016 in Sardegna
Un primo esame dei risultati della recente annata: il Servizio Statistiche regionale ha operato bene …

Ecco un esempio di sperpero di denaro pubblico: Santa...
Spesso ci si lamenta dell’operato della P.A. ma questa volta ci sono le prove …