A proposito di Turismo e Cultura in Sardegna: ...
Il nuovo bando del Assessorato del turismo ha sollevato delle polemiche. Vediamo di comprendere le …
Accadde a Cagliari: La cessione del Castello.
di Massimo Dotta Nel gennaio 1213 Guglielmo, Giudice di Cagliari e Marchese di Massa, viene …
In streaming i filmati dell’ISRE
di Massimo Dotta L’Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE) è un centro di ricerca, studio e …
Accadde a Cagliari: Ostaggi di guerra.
di Massimo Dotta Tra i vari fatti curiosi che fanno parte della storia di Cagliari, …
Accadde a Cagliari: 1943 – Fuga da Cagliari
di Massimo Dotta Molti lettori conosceranno bene le vicende dei bombardamenti di Cagliari del 1943. …
Mostra fotografica “Banditi a Orgosolo” al Carbonia Film Festival...
di Massimo Dotta Inizierà sabato 3 ottobre alle 18 presso la Mediateca Comunale di Carbonia …
Progetto Resilienze culturali. Cronaca di due tappe: Orgosolo e...
di Massimo Dotta Le ultime attività del progetto Resilienze culturali dell’Associazione Amici di Sardegna, hanno …
Le torri diventate chiese – Le Storie dei Nuovi...
Eccoci al quarto documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato al riuso …
Presentazione di una barca nuragica a Arbatax
Dopo anni di ricerca Andrea Loddo ha realizzato un piccolo grande sogno che aveva nel …
L’alba del cinema a Cagliari (1896 – 1901) –...
Siamo arrivati al terzo documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato all’arrivo …
I bombardamenti del Settecento su Cagliari (1707 – 1717...
Ecco il secondo documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato ai bombardamenti …
Quando non c’era ancora Abbanoa: una visita guidata esclusiva
Quando non c'era ancora Abbanoa il percorso dell'acqua era assai diverso. Venite a scoprire come …
Guglielmo di Massa – Le Storie dei Nuovi Percorsi...
Come previsto nel progetto Nuovi Percorsi Culturali, abbiamo realizzato dei piccoli documentari su fatti e …
Presentazione a Cagliari del progetto “Nuovi Percorsi Culturali”. ...
di Massimo Dotta E’ stato inaugurato oggi nella sede di A.se.con, il progetto dei «Nuovi …
A proposito di tesserini, ma non solo…
Abbiamo letto articoli e seguito i TG, restando come basiti per il fatto che le …
Nuovi tesserini per gli operatori del Turismo
Questa mattina l'Assessore Regionale del Turismo della RAS On.le Gianni Chessa ha presentato i nuovi …
L’Enoturismo: una proposta buona ma difficile
La proposta di un’attività “turismo + enologia” sembra splendida ma è di difficile attuazione: non …
Cagliari Sottosopra: al pozzo di San Pancrazio
di Massimo Dotta Sabato 14 e domenica 15 dicembre sono state riportate alla luce alcuni …
Insieme-Rete per la conoscenza e aggregazione 2019-2020. Visite guidate...
di Massimo Dotta Una delle attività previste dal progetto Insieme-Rete per la conoscenza e aggregazione …
Tagliare la mano che ti nutre. Dieci anni di...
di Massimo Dotta Negli ultimi dieci anni sono andati misteriosamente perduti 700 milioni di risorse …
I Vincitori del WINE AND SARDINIA 2019: Premiazioni...
di Massimo Dotta A Sorgono quest’anno tra Sabato 19 e Domenica 20, in occasione della …
Connessioni 2019. IV Fiera del Volontariato Internazionale a Cagliari.
di Massimo Dotta L’edizione 2019 di Connessioni, fiera del volontariato internazionale in Sardegna organizzata dal …
Volotea annuncia quattro nuovi collegamenti aerei da Cagliari Dal...
di Massimo Dotta Dalla primavera del 2020 saranno disponibili quattro nuovi collegamenti europei per Cagliari. …
Le cere anatomiche del Susini. Incontri scientifici tra musei...
di Massimo Dotta Nei giorni scorsi il Museo che ospita le famosissime Cere anatomiche del …
Il filo della tradizione alla Fiera dell’Artigianato Artistico della...
di Massimo Dotta Venerdì 27 Luglio si sono aperte al pubblico le porte della 58° …