
Da Cagliari parte il progetto “Resilienze culturali”
Prende il via il Progetto "Resilienze culturali" laboratorio socio culturale di testimonianze identitarie.

Presentazione del Progetto NuragicaMente
Presso il Nuraghe Domu e s'Orku di Sarroche è stato presentato il progetto NuragiceMente finanziato …

Pratobello nella poesia degli orgolesi per la cultura sarda
Bannantoni Busio di Orgosolo ha ricevuto un importante riconoscimento “Premio Speciale della Giuria” in occasione …

Quartu: “Dove eravamo rimasti ?”
Il nuovo inizio di Quartu riparte da Graziano Milia con l’Associazione Rinascita, nata per sviluppare …

Nuovi tesserini per gli operatori del Turismo
Questa mattina l'Assessore Regionale del Turismo della RAS On.le Gianni Chessa ha presentato i nuovi …

Relazioni del Mediterraneo
Importante seminario sul tema della cultura democratica con approfondimenti socio economici e politici. La Fondazione …

Avvio di un nuovo progetto con la Tunisia: Geo...
Un importante progetto di cooperazione è stato avviato fra la Sardegna e la Tunisia: Geo …

Sciamanesimo: fra mito e realtà
Sciamanesimo: fra mito e realtà

2020 l’anno che verrà
Lettera redazionale di fine anno dedicata a tutti i lettori pensanti

Feste e note di colore…
Le solenni festività e l'approssimarsi di un nuovo anno ci portano a fare dei buoni …

Da Oristano un segnale di dialogo con l’Africa, passando...
di Massimo Dotta Ieri a Oristano presso la sede del Sa.Sol Point in via Carlo …

Sardinprogress: a Oristano si presenta la Nigeria
Nell’ambito del progetto "Sardinprogress" , finanziato dalla Fondazione di Sardegna, sabato 7 dicembre alle …

Da Gadoni una speranza per un futuro di benessere...
Gadoni è un paese posto nel cuore della Sardegna in una area ricca di ambienti …

Marce per la pace nel Mediterraneo e non solo
Il progetto Mediterraneo Mare di Pace, rotta marittima della "2ª Marcia mondiale per la Pace …

Notte alla Torre della IV Regia a Sa Scafa
Giovedi 29 agosto visita alla Torre della IV Regia con degustazione di frutti di mare.

A proposito di Maghreb
Riflessioni su un interessante incontro organizzato dalla Rete Sarda della Cooperazione Internazionale venerdi 26 luglio …

Dalla Europa una opportunità per i giovani
Interessante seminario a Cagliari organizzato del Centro Euro Desk istituito presso Ufficio Rapporti con il …

A proposito di Carola: Favorevoli o contrari?
Sulla Comandante Karola Rackete siete favorevoli o contrari?

SARDI, POCHI, VECCHI E IN FUGA…
Una società da ricostruire, una fiducia da ristabilire...Seminario su spopolamento, fuga di cervelli e ritorni …

Accadde 75 anni fa…
75 anni fa accadde un evento che mutò la storia del mondo...

Riammessa la lista Verdes per Cagliari Pulita di Angelo...
La lista Verdes per Cagliari Pulita è stata riammessa a partecipare alle elezioni per il …

Elezioni…ci risiamo.
A Cagliari si presentano solo in tre ...due erano scontati il terzo no. Chi sarà?

Il Parco dietro casa: Oasi di Monte Arcosu…
A pochi kilometri dalla città metropolitana c’è un parco meraviglioso che aspetta solo di essere …

Sant’Efisio: una occasione per conoscere Stampace
La pro loco di Cagliari anche quest'anno ha organizzato una visita nel rione di Stampace. …

Opportunità di cooperazione con la Tunisia
Dal 20 al 25 marzo una delegazione della Sardegna si è recata in Tunisia nell'ambito …

Una Delegazione della Sardegna in missione in Tunisia
Dal 20 al 25 marzo una Delegazione della Sardegna si recherà in Tunisia nell’ambito del …

Forum internazionale italo-arabo a Cagliari
Stato dell'arte della Cooperazione italo araba

Il teatro multisensoriale di Agave giunge a Cagliari
Dal 1° al 3 di marzo si terranno delle performance teatrali presso l’Istituto Professionale di …

En plein di Alitalia sulle rotte da e per...
Aperte le buste per la gara della continuità territoriale aerea: tutte le sei rotte dei …

Quartu: fiamme nella notte. Tre auto danneggiate
di Annalisa Pirastu Rogo per tre auto durante la notte a Quartu. L’incendio ha devastato …