
Polfer, 110 anni nelle stazioni per prevenzione e contrasto...
La Polizia Ferroviaria attualmente vigila in Sardegna su oltre 15.000 persone al giorno che transitano …

Continuano gli sbarchi di algerini nell’isola
Ieri notte in 13 in tre sbarchi hanno messo piede in Sardegna e sono stati …

Anche morire è un lusso, tra funerali e loculi...
Si parte dal prezzo medio di 3000 euro e si può arrivare a 10.000 e …

Incendio Isili: indagini del Corpo forestale per chiarire le...
Stamattina, una pattuglia del Corpo forestale di Isili, intervenuta per lo spegnimento di un incendio …

La cultura che paga e che genera consapevolezza
Di Achille Tocco E’ proprio vero che a volte basta poco per… Capita spesso di …

Inaugurazione del CEAS di Capoterra
A cura della redazione Il CEAS Capoterra Laguna di Santa Gilla è stato recentemente accreditato …

Laguna: il gioco delle 3 carte della Regione
A cura della redazione Nella salvaguardia del nostro patrimonio ambientale c’è qualcosa che …

La cultura paga…basta volerlo!
A cura della redazione Il 31 maggio si terrà a Cagliari un interessante incontro su …

Chi inquina deve pagare…
A cura della redazione Chi inquina deve pagare… Sono anni che da più parti vengono …

Ancora un tentativo di sbarco di algerini in Sardegna
Avvistati al largo delle coste sud occidentali dell’isola sono stati tratti in salvo da una …

Monumenti aperti un premio per i protagonisti della manifestazione
A cura della Redazione Si è appena conclusa la manifestazione Monumenti Aperti 2017 a Cagliari …

Ecco il nuovo calendario delle prossime visite guidate e...
L’Associazione Amici di Sardegna presenta le attività per tutti coloro che hanno piacere di …

La scuola incontra il Parco…
Nell’ambito del progetto ” A volte Basta poco” finanziato dalla Fondazione di Sardegna, l’Associazione Amici …

Un giovane sardo propone musica che trasmette empatia
Non succede spesso di chiudere gli occhi mentre si ascolta una canzone e viaggiare per …

A volte basta poco per…
E’ stato recentemente presentato un progetto socio turistico culturale realizzato dall’Associazione di Volontariato Amici di …

Ancora 14 algerini sbarcano in Sardegna: saranno trasferiti nella...
Gli Algerini saranno respinti con provvedimento del Questore e trattenuti presso un Centro di Permanenza …

Il “re” delle discoteche sarde arrestato in Kenya
Si tratta di Mario Mele, nuorese di 55 anni. di Antonio Tore Dal 2013 era …

Polizia: un arresto a Villamassargia per spaccio
Gli agenti hanno notato in via Sicilia, dei movimenti sospetti di persone che si recavano in …

Ecco il bilancio della stagione turistica 2016 in Sardegna
Un primo esame dei risultati della recente annata: il Servizio Statistiche regionale ha operato bene …

Femminicidio, Uras; “Serve una tutela preventiva affinché -Non una...
Lai, Pd: “Caso sconvolgente, interventi ancora insufficienti” redazione Dopo l’efferato femminicidio di ieri a Iglesias …

Cgil domani nelle piazze a Cagliari per dire no...
Domani mattina entra nel vivo anche a Cagliari la campagna “Libera il lavoro con 2 …

Euroalluminia: nessun impedimento dal Ministero sull’ampliamento del bacino di...
La Conferenza di servizi sul progetto della Rusal, azienda proprietaria dell’Eurallumina, ha concluso i suoi …

Ganau illustra ai Capogruppo la proposta di legge sulla...
Doppia preferenza di genere, rappresentatività politica e democraticità, sono le principali esigenze a cui …

Corso di preparazione per Guida Turistica
Il 18 gennaio partirà un corso di preparazione per il conseguimento della qualifica di Guida …