Cosa fare per migliorare la qualità della vita a...

Interessante incontro sul tema della qualità della vita a Cagliari iragnizzato dalla Pro Loco di …

“Kaleidos Sardegna” Percosi fra tradizione e innovazione

di Massimo Dotta Con lo scopo di individuare e diffondere nuove strategie di comunicazione e …

Il Progetto”Nuragicamente 2″ prosegue nel 2021

Visti i buoni risultati ottenuti la Fondazione di Sardegna finanzia una nuova annualità del …

La grande bellezza…

Sabato 30 giugno alle ore 18, presso la sede della Associazione Amici di Sardegna in …

A proposito di Agenda 2030 e di sostenibilità

Si fa un grna parlare della Agenda 2030...Ma cosa c'è dietro questo importante documento. Non …

A Cagliari la mostra fotografica itinerante sulla diaspora russofona

di Massimo Dotta Parte da Cagliari per poi proseguire in numerosi centri dell’Isola, la mostra …

Importante riconoscimento per l’ASECON e la Sardegna dalla Tunisia

La Sardegna protagonista del riconoscimento del Parco Dahar in Tunisia tra i siti UNESCO di …

Si presenta a Masullas il Progetto di cooperazione internazionale...

Si presenta a Masullas il Progetto di cooperazione internazionale GEO MED GIS che vede anche …

La Sardegna verso l’UNESCO

Il III settore è in prima fila per il riconoscimento della Sardegna come patrimonio UNESCO

Richiesta di un tavolo sul futuro della Laguna di...

Positiva iniziativa dell'Assessore comunale alle attività produttive, Turismo e Promozione del Territorio Dott. Alessandro Sorgia …

Nuovi Organi per la Pro Loco di Cagliari

Sabato 23 gennaio si è tenuta l'assemblea della Pro Loco di Cagliari per il …

Una bella proposta: Resilienze culturali

Un interessante e inedito viaggo all'interno della sardità che non si è persa, Itinerario di …

La cultura sarda delle rendite di posizione

di Roberta Manca Come tutti sanno la cultura riveste una importanza strategica per ogni comunità. …

Dall’Est con Amore. Quattro storie di vita e integrazione

di Massimo Dotta Venerdì 11 dicembre dalle 19:00 avrà luogo, in diretta sul canale facebook …

L’O.N.C. nega l’accreditamento al CSV Sardegna Solidale O.d.V.

Incredibile decisione dell'ONC che non accredita uno dei pochi centri di vero volontariato operativi in …

Volontariato in Rete: una proposta di Sardegna Magazine

redazione Quando nel mondo capitano disastri di varia natura come terremoti, alluvioni, inondazioni, carestie o, …

I veterani della II guerra mondiale e la nascita...

di Massimo Dotta Un mercoledì sera, durante la primavera del 1948, 15,561 spettatori hanno riempito …

A proposito della miniera di San Leone

Un tesoro trascurato in balia dei vandali che si può e si deve recuperare …

Riaperta a Cagliari la Torre della IV Regia

Reportage di una bellissima manifestazione realizzata in occasione delle GIornate Europee del Patrimonio 2020

Le rampe per i disabili nei templi antichi: nuove...

di Massimo Dotta Nell’antica Grecia esitevano le rampe per permettere l’accesso dei disabili agli edifici …

Progetto Resilienze culturali. Cronaca di due tappe: Orgosolo e...

di Massimo Dotta Le ultime attività del progetto Resilienze culturali dell’Associazione Amici di Sardegna, hanno …

Tuvixeddu: nuovi possibili scenari di un misterioso sito

Nuove ipotesi su di una parte poco conosciuta della necropoli di Tuvixeddu legata forse al …

Il Volontariato in Sardegna si ribella

Incomprensibile la decisione assunta dall’Organismo di Controllo Nazionale di escludere il CSV Sardegna Solidale dall’accreditamento. …

Restiamoincontatto

“Un viaggio raccontato attraverso gli occhi e le parole di Persone che con il loro entusiasmo …

Presentazione di una barca nuragica a Arbatax

Dopo anni di ricerca Andrea Loddo ha realizzato un piccolo grande sogno che aveva nel …

Da Cagliari parte il progetto “Resilienze culturali”

Prende il via il Progetto "Resilienze culturali" laboratorio socio culturale di testimonianze identitarie.

Presentazione del Progetto NuragicaMente

Presso il Nuraghe Domu e s'Orku di Sarroche è stato presentato il progetto NuragiceMente finanziato …

Un disastro annunciato

In questi giorni stiamo vivendo un vero e proprio incubo che ben potrebbe riferirsi a …

Le slot-machine sono le sirene moderne

di Massimo Dotta Sono stati pubblicati il 13 febbraio, sulla rivista Addiction, i risultati di uno …