Le rampe per i disabili nei templi antichi: nuove...
di Massimo Dotta Nell’antica Grecia esitevano le rampe per permettere l’accesso dei disabili agli edifici …
Accadde a Cagliari: Il furto dei libri.
di Massimo Dotta Alcune vicende accadute nella Cagliari medievale, che emergono dalla ricerca sui documenti …
Progetto Resilienze culturali. Cronaca di due tappe: Orgosolo e...
di Massimo Dotta Le ultime attività del progetto Resilienze culturali dell’Associazione Amici di Sardegna, hanno …
Accadde a Cagliari: Lo sciopero del 1949
di Massimo Dotta La città di Cagliari ha una storia veramente lunga, che si snoda …
Tuvixeddu: nuovi possibili scenari di un misterioso sito
Nuove ipotesi su di una parte poco conosciuta della necropoli di Tuvixeddu legata forse al …
Le torri diventate chiese – Le Storie dei Nuovi...
Eccoci al quarto documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato al riuso …
Dopo il COVID Restiamoincontatto
Restare in contatto dopo il COVID è possibile?
Restiamoincontatto
“Un viaggio raccontato attraverso gli occhi e le parole di Persone che con il loro
entusiasmo …
Presentazione di una barca nuragica a Arbatax
Dopo anni di ricerca Andrea Loddo ha realizzato un piccolo grande sogno che aveva nel …
Da Cagliari parte il progetto “Resilienze culturali”
Prende il via il Progetto "Resilienze culturali" laboratorio socio culturale di testimonianze identitarie.
Presentazione del Progetto NuragicaMente
Presso il Nuraghe Domu e s'Orku di Sarroche è stato presentato il progetto NuragiceMente finanziato …
L’alba del cinema a Cagliari (1896 – 1901) –...
Siamo arrivati al terzo documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato all’arrivo …
I bombardamenti del Settecento su Cagliari (1707 – 1717...
Ecco il secondo documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato ai bombardamenti …
Cada Die ricorda i bombardamenti su Cagliari
Con la “Famiglia Puddu” il Cada Die ricorda i bombardamenti su Cagliari Pierpaolo Piludu, attore- …
Pratobello nella poesia degli orgolesi per la cultura sarda
Bannantoni Busio di Orgosolo ha ricevuto un importante riconoscimento “Premio Speciale della Giuria” in occasione …
Sardinprogress, progetto di inclusione sociale e promozione del dialogo...
Si è concluso lo scorso febbraio 2020 con la Festa dei popoli di Monserrato ilprogetto …
Quando non c’era ancora Abbanoa: una visita guidata esclusiva
Quando non c'era ancora Abbanoa il percorso dell'acqua era assai diverso. Venite a scoprire come …
Guglielmo di Massa – Le Storie dei Nuovi Percorsi...
Come previsto nel progetto Nuovi Percorsi Culturali, abbiamo realizzato dei piccoli documentari su fatti e …
Migrantour: incontro a Monserrato
A distanza di circa due anni dall'avvio del primo progetto in Sardegna di Migrantour "Le …
Le Filippine e la Sardegna
L'evento si terrà a Monserrato presso in Centro Polisportive Giovanili Salesiane di Via Capo Comino …
Presentazione a Cagliari del progetto “Nuovi Percorsi Culturali”. ...
di Massimo Dotta E’ stato inaugurato oggi nella sede di A.se.con, il progetto dei «Nuovi …
Conferenza sulle diaspore in Sardegna
Interessante conferenza sul coordinamento delle diaspore in Sardegnsa
Relazioni del Mediterraneo
Importante seminario sul tema della cultura democratica con approfondimenti socio economici e politici. La Fondazione …
Avvio di un nuovo progetto con la Tunisia: Geo...
Un importante progetto di cooperazione è stato avviato fra la Sardegna e la Tunisia: Geo …
Nuovo progetto con la Tunisia: Geo Med Gis
Un nuovo progetto di cooperazione unisce la Sardegna alla Tunisia
Concerto per il Capodanno Ortodosso
Grande concerto al Conservatorio di Cagliari per celebrare il Capodanno ortodosso
Sciamanesimo: fra mito e realtà
Sciamanesimo: fra mito e realtà
Cagliari Sottosopra: al pozzo di San Pancrazio
di Massimo Dotta Sabato 14 e domenica 15 dicembre sono state riportate alla luce alcuni …
Insieme-Rete per la conoscenza e aggregazione 2019-2020. Visite guidate...
di Massimo Dotta Una delle attività previste dal progetto Insieme-Rete per la conoscenza e aggregazione …
Da Oristano un segnale di dialogo con l’Africa, passando...
di Massimo Dotta Ieri a Oristano presso la sede del Sa.Sol Point in via Carlo …
