Incidenti, sicurezza stradale e altre amenità.

Di Massimo Dotta Secondo i più recenti dati diffusi dall’ISTAT, in Sardegna, durante il 2019, …

Prezioso come i gioielli della corona….

di Massimo Dotta Il “Lloyds Bank coprolite”, fossile di feci umane scoperto durante la costruzione …

Accadde a Cagliari: Ostaggi di guerra.

di Massimo Dotta Tra i vari fatti curiosi che fanno parte della storia di Cagliari, …

I veterani della II guerra mondiale e la nascita...

di Massimo Dotta Un mercoledì sera, durante la primavera del 1948, 15,561 spettatori hanno riempito …

Accadde a Cagliari: 1943 – Fuga da Cagliari

di Massimo Dotta Molti lettori conosceranno bene le vicende dei bombardamenti di Cagliari del 1943. …

Scrivere con carta e penna facilita l’apprendimento.

di Massimo Dotta Nell’era digitale che viviamo è interessante notare come molte ricerche scientifiche sembrino …

Mostra fotografica “Banditi a Orgosolo” al Carbonia Film Festival...

di Massimo Dotta Inizierà sabato 3 ottobre alle 18 presso la Mediateca Comunale di Carbonia …

Le rampe per i disabili nei templi antichi: nuove...

di Massimo Dotta Nell’antica Grecia esitevano le rampe per permettere l’accesso dei disabili agli edifici …

Accadde a Cagliari: Il furto dei libri.

di Massimo Dotta Alcune vicende accadute nella Cagliari medievale, che emergono dalla ricerca sui documenti …

Le certezze della scuola e le incertezze del Covid

Riapre la scuola dalla quale si pretendono certezze senza crearne le condizioni: la questione Covid …

Le torri diventate chiese – Le Storie dei Nuovi...

Eccoci al quarto documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato al riuso …

L’alba del cinema a Cagliari (1896 – 1901) –...

Siamo arrivati al terzo documentario della serie “Le Storie dei Nuovi Percorsi Culturali” dedicato all’arrivo …

Presentazione a Cagliari del progetto “Nuovi Percorsi Culturali”. ...

di Massimo Dotta E’ stato inaugurato oggi nella sede di A.se.con, il progetto dei «Nuovi …

Le cere anatomiche del Susini. Incontri scientifici tra musei...

di Massimo Dotta Nei giorni scorsi il Museo che ospita le famosissime Cere anatomiche del …

Il ruolo dell’università per la formazione al cinema e...

di Massimo Dotta Venerdì 27 e sabato 28 settembre ha avuto luogo a Cagliari un …

“Cyber Challenge”: c’è anche Cagliari

Di Paolo Piu Dopo aver superato un programma di addestramento nel campo della sicurezza informatica, …

Dalla Europa una opportunità per i giovani

Interessante seminario a Cagliari organizzato del Centro Euro Desk istituito presso Ufficio Rapporti con il …

Monumenti Aperti 2019.

ECCO I NOSTRI SITI: Sabato 11 e domenica 12 maggio Amici di Sardegna collaborerà per …

Una Delegazione della Sardegna in missione in Tunisia

Dal 20 al 25 marzo una Delegazione della Sardegna si recherà in Tunisia nell’ambito del …

Incontro di studio e formazione DIVERSAMENTE GIOVANI

In data 5 Aprile 2019, alle ore 9.00 si terrà un incontro di studio e …

Tuttestorie, un festival di letteratura per ragazzi a Cagliari

di Massimo Dotta Tutto il mondo verrà rappresentato quest’anno a Cagliari nel Festival di Letteratura …

Marina Militare: via al concorso per entrare nell’Accademia...

Fino al 28 gennaio è possibile partecipare al concorso per diventare Ufficiale di Marina Segui …

Un bel corso di inglese basico

L’Associazione Amici di Sardegna, sempre impegnata anche sul fronte della formazione permanente, grazie al progetto …

Voto elettronico, sviluppi e innovazione Accordo dell’ateneo di Cagliari...

I ricercatori del dipartimento di Matematica e informatica, guidati da Roberto Tonelli e Michele Marchesi, …

Un migliaio di studenti cagliaritani alla Giornata Europea dello...

Stadio comunale di atletica leggera gremito a Cagliari per la giornata europea dello sport scolastico, …

Cave e marmo: i ricercatori dell’ateneo di Cagliari in...

Dal convegno tenutosi a Ingegneria, indicazioni di rilievo, anche per l’economia regionale, sull’uso degli sfridi, …

Corso teorico/pratico di storia della Sardegna per Accompagnatori di...

Conoscere la storia della Sardegna…per riuscire a vivere ciò che si vede. Il percorso proposto …

Cambiare tutto per non cambiare niente…tre anni dopo

28 agosto 2015 · 29 agosto 2018 – di Roberto Copparoni Mai come oggi la …