La Sardegna e i suoi ostacoli

Oltre al problema dei trasporti e collegamenti la Sardegna ha un altro grande problema: in …

Auguri Sardegna!

I collegamenti e i trasporti interni e da e per la Sardegna risultano essere forse …

Prende il via la nuova edizione di ISULA…Le nostre...

Viaggio emozionale nelle meraviglie della Sardegna: Le radiciLa missione del progetto è quella di …

Viva …la settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare

Ogni anno il Europa 400.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Molte di queste …

Il Direttore dell’Università ISET di Djerba in visita a...

Programma della visita del Prof. Nejib Bouabidi Direttore dell’Università ISET di Djerba per la conclusione …

Parità di genere in Tunisia

La recente visita di una delegazione della Tunisia ci ha dato modo di comprendere la …

Turismo: la Sardegna va bene

Gli ultimi dati dei flussi turistici in Sardegna segnalano una forte ripresa del comparto con …

Il diritto del non voto

Votare e non votare sono delle manifestazioni di libertà. Perché i "non votanti" sono in …

Dalla Sardegna energia a basso costo

Con un interessante progetto la Sardegna e la Tunisia stanno sperimentando delle nuove modalità di …

Villa Vallaca di Porto Botte a Maramura di...

Percorrendo la s.s 195 da Cagliari direzione Capoterra, poco prima di arrivare i alla …

Imprenditori nel Mediterraneo

Si è tenuta a Cagliari la conferenza "Imprenditori del Mediterraneo” presso la sala eventi di …

Una giornata per ricordare i Rifugiati

"Ogni anno il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, la ricorrenza è …

Le risorse sprecate di Cagliari

Da decenni si parla di valorizzare e promuovere alcune risorse culturali che la città di …

Mediterraneo controcorrente

Le distanze kilometriche talvolta non aiutando il confronto e il dialogo fra le differenti culture …

Un bel progetto per le donne tunisine: MPF

Grazie a un finanziamento concesso dalla Regione della Sardegna con la Legge regionale n. 19/96 …

Incontro con l’autore Giorgio PCA Mameli

Basta una manciata di secondi per dire di un’esistenza e vedere scorrere gli episodi più …

La laguna di Santa Gilla e i suoi tesori

Pochi sanno che la laguna di Santa gilla nei secoli ha rivestito un ruolo assai …

La Sardegna esporta tecnologie energetiche con Si.E.S.

L’obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un sistema a bassissimo costo che sfrutti …

Quale Turismo in Sardegna?

Alla luce della grave crisi pandemica che ha colpito il settore turistico appare doverosa una …

MPF: Microcredito per le donne in Tunisia

Grazie al finanziamento delle L.R. n. 19/96 l'Associazione Amici di Sardegna, che da diversi anno …

La guerra ritorna a bussare

Questa guerra rappresenta una manifestazione del profondo e diffuso scontro politico, diplomatico e militare che …

Una opportunità per la Sardegna: Geo Sard Gis

Ancora una volta il terzo settore di distingue per la progettualità socio economica turistica e …

Il Nuraghe bianco di Cagliari

Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Nasce un organismo a favore dei MSNA (Minori Stranieri...

Nel dicembre 2021 è stata costituita a Cagliari l’Associazione “Tutori volontari della Sardegna per minori …

Turismo: di necessità virtù

Spesso si parla di Turismo in Sardegna ma ancora più spesso se ne parla per …

Una bella tradizione: il primo dell’anno sulla Sella

Vi raccontiamo l'escursione che come oramai è tradizione, il primo gennaio di ogni anno si …

Isula: La strada giusta per il turismo

Investire nei saperi, il sapore dei luoghi e nelle esperienze da vivere in Sardegna per …