
Visita a Cagliari di una Delegazione della Tunisia
Dal 1 al 5 ottobre sarà in Sardegna una delegazione tunisina guidata da due donne …

Giornate Europee del Patrimonio e Agenda 2030 a...
Riflessioni a margine di un bellissimo evento tenutosi a Cagliari il 24 e 25 settembre …

Turismo: la Sardegna va bene
Gli ultimi dati dei flussi turistici in Sardegna segnalano una forte ripresa del comparto con …

Dusu esti mellus de unu (Due è meglio di...
Trasformare i problemi in opportunità è un’idea americana su cui si basa il marketing. Il …

Villa Vallaca di Porto Botte a Maramura di...
Percorrendo la s.s 195 da Cagliari direzione Capoterra, poco prima di arrivare i alla …

Imprenditori nel Mediterraneo
Si è tenuta a Cagliari la conferenza "Imprenditori del Mediterraneo” presso la sala eventi di …

Ciao Tonino…
Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa improvvisa di Tonino Cripezzi, leader della Band dei Camaleonti, …

Digitalizzazione e siccità
La siccità toglie cibo, la digitalizzazione non ne porta. Vanno cambiate le priorità degli investimenti. …

Una giornata per ricordare i Rifugiati
"Ogni anno il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, la ricorrenza è …

Cagliari la città numero 1 per gli over 65
Legittima la soddisfazione per il risultato nel segmento della ricerca dedicata a sa beccesa. …

Le risorse sprecate di Cagliari
Da decenni si parla di valorizzare e promuovere alcune risorse culturali che la città di …

Mediterraneo controcorrente
Le distanze kilometriche talvolta non aiutando il confronto e il dialogo fra le differenti culture …

Un bel progetto per le donne tunisine: MPF
Grazie a un finanziamento concesso dalla Regione della Sardegna con la Legge regionale n. 19/96 …

Maggio: mese ricco mi ci ficco!
Un mese davvero significativo per la Sardegna che sta passando senza suscitare tanto clamore. Eppure …

La guerra non solo è bella, in Sardegna fa...
Tra i giochi sulla spiaggia con i fortini di sabbia e le esercitazioni militari le …

La laguna di Santa Gilla e i suoi tesori
Pochi sanno che la laguna di Santa gilla nei secoli ha rivestito un ruolo assai …

La Sardegna esporta tecnologie energetiche con Si.E.S.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un sistema a bassissimo costo che sfrutti …

MPF: Microcredito per le donne in Tunisia
Grazie al finanziamento delle L.R. n. 19/96 l'Associazione Amici di Sardegna, che da diversi anno …

Il Nuraghe bianco di Cagliari
Non è possibile che un territorio come quello di Cagliari non possedesse dei Nuraghi....FInalmente ci …

Nasce un organismo a favore dei MSNA (Minori Stranieri...
Nel dicembre 2021 è stata costituita a Cagliari l’Associazione “Tutori volontari della Sardegna per minori …

Turismo: di necessità virtù
Spesso si parla di Turismo in Sardegna ma ancora più spesso se ne parla per …

Isula: La strada giusta per il turismo
Investire nei saperi, il sapore dei luoghi e nelle esperienze da vivere in Sardegna per …

Una “Isula” tutta da conoscere e scoprire: primo consuntivo...
Per circa un mese si è svolto in Sardegna il progetto Isula che ha fornito …

Kaleidos Sardegna: un bilancio positivo
Promuovere la produzione sulla base della tradizione attreverso le lente della innovazione...In questo articolo proproniamo …

Resilienze culturali in Sardegna
Parlare di resilienza culturale in Sardegna parrebbe essere un tema assai facile e diffuso, vista …

Isula: un progetto esperienziale
Dal 19 novembre parte un bel progetto dell'Associazione Amici di Sardegna sostenuto dalla RAS Assessorato …

E’ ripartito il progetto Resilienze culturali 2
di Massimo Dotta Dopo gli ottimi risultati della prima edizione realizzata lo scorso anno, l’Associazione …

“Kaleidos Sardegna” Percosi fra tradizione e innovazione
di Massimo Dotta Con lo scopo di individuare e diffondere nuove strategie di comunicazione e …

Il Progetto”Nuragicamente 2″ prosegue nel 2021
Visti i buoni risultati ottenuti la Fondazione di Sardegna finanzia una nuova annualità del …

La grande bellezza…
Sabato 30 giugno alle ore 18, presso la sede della Associazione Amici di Sardegna in …